66° Raduno nazione Bersaglieri
66° Raduno nazione Bersaglieri
Per commemorare il 100° anniversario della grande guerra, e il 66° raduno nazionale dei bersaglieri, sono stati organizzati molteplici eventi che si svolgeranno dal 7 al 13 Maggio 2018 a San Donà di Piave.
In questi luoghi così simbolici per la storia italiana, in particolar modo per gli avvenimenti ricollegabili alla Seconda Guerra Mondiale, si potrà assistere non solo alla tradizionale sfilata, ma anche a concerti delle Fanfare d’onore, conferenze ed eventi sportivi.
Il percorso, 3798 metri di emozioni in sfilata
La sfilata dei bersaglieri 2018, per la prima volta dalla sua organizzazione, vedrà toccare due diversi comuni. San Donà di Piave e Musile di Piave sono i centri urbani dove i bersaglieri accorsi per il 66° raduno nazionale italiano transiteranno per le vie cittadine.
Il Piave, e questi due comuni, durante la guerra sono stati parte integrante della storia italiana. Le vittime sono state molte, e questo raduno sarà il giusto tributo per ricordare nel migliore dei modi i caduti di quei giorni.
Il percorso di quasi 4 Km vedrà i bersaglieri esibirsi in una doppia corsa.
Musile di Piave vedrà la prima corsa dei bersaglieri, che transiterà anche di fronte al Monumento al Bersagliere. Una scultura commemorativa che da oltre 50 anni ricorda un momento cruciale del passato di queste terre.
A San Donà di Piave, invece, il palco delle autorità vedrà sopraggiungere i bersaglieri dal tragitto che passerà dal Ponte della Vittoria.
Lo sfilamento dei bersaglieri vedrà impegnate sezioni, e gruppi, provenienti da ogni parte d’Italia.
Qui di seguito sono presenti gli ordini di sfilamento:
1° SCAGLIONE (non A.N.B.)
- Gonfalone Regione Veneto
- Città Metropolitana di Venezia e San Donà di Piave
- Gonfaloni area geografica del Veneto
- Banda musicale S. Donà di Piave
- Associazioni d’Arma locali
- Banda Militare straniera A
- Forze Armate dello Stato
- Formazione Volontarie Crocerossine
- Banda Militare straniera B
- Rappresentanza Polizia di Stato
- Scuola Ex – allievi “Nunziatella”
- Banda Militare straniera C
- Gruppo femminile di Cremona
- Banda Militare straniera D
- Gruppi Sportivi “Fiamme Cremisi”
- Banda Militare straniera E
2° SCAGLIONE
- Fanfara militare 11° Rgt
- Comandante e Gruppo Bandiera
- Rgt Bersaglieri in formazione
- Personale in servizio (ufficiali e sottouff.)
3° SCAGLIONE
- Fanfara A.N.B. di San Donà di Piave
- Medagliere nazionale
- Presidenza e Consiglio nazionale
- Reduci di “Fiume Zara Pola”
- Sezioni estere
- Mezzi mobili per veterani e decorati
- Mezzi e uomini Protezione Civile A.N.B.
4° SCAGLIONE
SUD ITALIA
- BASILICATA
- CALABRIA
- CAMPANIA
- MOLISE
- PUGLIA
- SICILIA
5° SCAGLIONE
CENTRO ITALIA
- ABRUZZO
- LAZIO + 1° Rgt con Sez. Civitavecchia
- MARCHE
- SARDEGNA
- TOSCANA
- UMBRIA
6° SCAGLIONE
NORD ITALIA
- PIEMONTE
- LIGURIA
- LOMBARDIA
- TRENTINO ALTO ADIGE
- EMILIA ROMAGNA + 6° con Sez. Bologna
- FRIULI VENEZIA GIULIA
- VENETO
7° SCAGLIONE, Gruppi
- Fanfara A.N.B. di …
- Gruppi ex Rgt (2°, 3°, 8°, 11°, … )
- Gruppi ex Btg (14°, …)
- Gruppi ex Auc (22°, 30°, 34°, 51°, 65°, … )
- Gruppi ex Acs (29°, …)
- Missioni estere (Libano, Somalia, … )
8° SCAGLIONE
- C.O. 66° Raduno nazionale “PIAVE 2018”
- C.O. 67° Raduno nazionale “Arrivederci a Matera 2019”
Gli eventi collegati al 66° raduno dei bersaglieri
Ogni raduno offre diversi eventi, che, pur essendo collegati ai Bersaglieri, e alla loro gloriosa storia, sanno interessare persone molto diverse tra loro.
I più sportivi, per esempio, Sabato 5 Maggio, potranno cimentarsi in una marcia podistica notturna, oppure durante la giornata di Domenica 6 Maggio, partecipare a una gara di mountain bike, o un più rilassante percorso cicloturistico.
Per gli amanti della storia queste saranno sicuramente delle giornate ricche di spunti interessanti.
Già dal 27 Aprile, e fino al 27 Maggio, sarà possibile assistere a due mostre storiche che racconteranno alcuni dei momenti più importanti della Grande Guerra, e dell’apporto del Corpo dei Bersaglieri a quel conflitto.
Durante il raduno verranno inoltre presentati due libri che trattano di quei momenti storici. Il primo è “Oltre il Piave” e verrà presentato il 28 Aprile, mentre la presentazione del secondo “I Bersaglierei nella Guerra Mondiale” avrà luogo Giovedì 10 Maggio.