4 località da vedere in Veneto
4 località da vedere in Veneto
Una lista di posti imperdibili se avete deciso di visitare il Veneto. Ecco quali sono le 4 località più interessanti da vedere durante una vacanza in un hotel a Caorle.
Se progettate una gita breve in Veneto ci sono dei posti che davvero meritano una visita. In realtà non servono dei particolari motivi per fare un giro in quella che è la regione d’Italia che più di tutte conserva piccole e grandi meravigliose località, ricche di storia e tradizione, ma anche di paesaggi da mozzare il fiato. Ecco qualche consiglio.
Venezia
Sul podio delle più belle località da vedere in Veneto, non può che esserci il suo capoluogo, Venezia, una città sospesa sull’acqua che, grazie alla sua posizione e all’architettura gotica che la contraddistingue è uno dei luoghi più magici e caratteristici del Bel Paese. Approfittatene per fare un indimenticabile giro in gondola alla scoperta dei suggestivi canali, una passeggiata tra le vie principali e, se capitate tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo, assisterete ai tradizionali festeggiamenti del Carnevale, famosissimi in tutto il mondo.
Vicenza
Affascinante e ricca di storia, Vicenza è considerata una delle più interessanti “perle” venete, grazie alla grandiosità delle sue strutture architettoniche, volute e progettate dall’architetto Andrea Palladio nel 16esimo secolo. Non a caso, infatti, nel 1994 la città è stata dichiarata Patrimonio dell’Unesco. La ragione è ben valida e ha più di una motivazione: basta visitare, ad esempio, il Teatro Olimpico, una delle opere principali proprio di Palladio e il più antico teatro coperto del mondo. Da non dimenticare una visita al Museo Civico di Palazzo Chiericati e, per chi ama il verde e gli spazi aperti, un giro al Parco Querini.
Bassano del Grappa
Vicino Vicenza c’è un borgo fatto di stradine, viuzze e palazzi caratteristici che vale la pena visitare. Si tratta di Bassano del Grappa, un luogo interessante sia per la sua storia che per la sua offerta gastronomica. Tra un piatto tipico e una passeggiata in centro, sarà interessantissimo visitare il Museo degli Alpini, dove ripercorrere la storia d’Italia durante le Guerre Mondiali, e il Ponte Vecchio, struttura simbolo della città, che un tempo la collegava proprio alla vicina Vicenza.
Asiago
Conosciuta ed amata per il suo clima fresco anche d’estate e per il paesaggio mozzafiato, Asiago è una delle mete più amate del Veneto. Perfetta per gli sportivi, ma anche per chi è in cerca di relax e ristoro, offre una varietà di borghi ma anche il rinomato Altopiano dove poter fare escursioni, sciare o riposare sotto un albero per un pic-nic all’aperto. Sia d’inverno che d’estate, la deliziosa cittadina è il luogo ideale per conciliare divertimento e svago, adatto ad adulti e bambini. Non perdete l’occasione di visitare l’Osservatorio Astronomico dell’Università di Padova, che ha sede proprio ad Asiago, per perdere la testa tra le stelle!