consigli campeggio in tenda

Campeggio in tenda: 5 consigli per una vacanza perfetta

Campeggio in tenda: 5 consigli per una vacanza perfetta


Scegliere il Campeggio in tenda con i propri bambini è una delle esperienze più belle di questo mondo. Per vivere nel migliore dei modi questa esperienza, è opportuno seguire alcuni di questi semplici consigli.

Per chi è alle prime esperienze con il campeggio, abbiamo raccolto una serie di “consigli vacanze” per riuscire a trascorrere le giornate in tenda nel migliore dei modi. Iniziare nel migliore dei modi questa esperienza all’aria aperta, è il primo passo per chi è interessato a trascorrere una vacanza nel nostro Camping Caorle.

1. Scegli l’attrezzatura migliore

Prima di partire per le vacanze in tenda che si terranno in campeggio, è bene verificare di possedere tutta l’attrezzatura necessaria per trascorrere una vacanza perfetta in campeggio sotto tutti i punti di vista. In particolare, è bene valutare con attenzione la grandezza della tenda dove si dormirà.

Quando si viaggia con uno o più bambini, lo spazio all’interno della tenda per campeggio potrebbe non sempre essere ottimale. Quindi, se si è pronti all’acquisto di una nuova tenda (e si consultano le schede tecniche dei vari modelli disponibili sul mercato), il numero di persone indicato rappresenta le persone che vi possono dormire. Per non avere dei problemi, anche nel caso di una giornata di pioggia, è bene scegliere un modello di dimensioni maggiori. Una famiglia composta da una coppia e un bambino, dovrebbe scegliere una tenda di ampie dimensioni, così da permettere al bambino di giocare e di muoversi in tutta tranquillità. Se si sceglie un modello dotato di verandina, si può avere più spazio per sistemare le proprie cose.

2. Scegliere un campeggio dotato di attrazioni

Piscine a norma per i bambini, parchi divertimento e uno staff per l’animazione sono sicuramente delle attrazioni che possono far divertire i bambini durante i lunghi pomeriggi estivi. Quando si prenota un campeggio a Caorle per le proprie vacanze, è buona cosa verificare che siano presenti una serie di servizi per completare l’offerta che viene proposta.

I bambini amano avere sempre qualche cosa di nuovo da fare, quindi è importante assicurarsi di avere una buona selezione di alternative tra cui scegliere.

3. Non dormire al contatto del suolo

Dormire al contatto del terreno non sempre è un’esperienza positiva, in particolare se la propria tenda si trova in una zona umida. Per evitare questa problematica, si può scegliere di acquistare dei tappetini isolanti da mettere al di sotto dei materassini gonfiabili. In alternativa, se si ha posto in macchina si può scegliere di portare con se delle brandine da campeggio. Sono la soluzione migliore, quando si vuole dormire comodi e asciutti in campeggio.

Dove campeggiare in tenda può sembrare una cosa semplice da decidere, ma in molti casi la posizione della tenda è in grado di rendere magnifiche o pessime le giornate trascorse in campeggio. Per chi vuole trascorrere le vacanze in tenda con bambini, è sempre bene accertarsi che il luogo dove si vorrà campeggiare sia ottimo sotto tutti i punti di vista.

4. Verificare sempre di avere tutto il necessario

Quando si prepara la valigia per il campeggio è bene ricordarsi di verificare con attenzione di avere sempre tutto con se. Avere un repellente per le zanzare, torce elettriche per illuminare i sentieri la notte e un piccolo kit per il pronto soccorso è importante per evitare situazioni spiacevoli.

Per non dimenticarsi nulla è bene prepararsi una lista di cosa può servire durante la vacanza, e confrontarsi con gli altri famigliari per vedere se si è incluso tutto oppure no.

5. Essere sicuri della propria scelta

Quando si decide di trascorrere una vacanza in campeggio, è bene essere sicuri di aver fatto la scelta migliore per sé e la propria famiglia. Il campeggio è una tipologia di vacanza perfetta per trascorrere del tempo con i propri bambini, ma deve essere una decisione presa di comune accordo. Oltre ad avere in campeggio attrezzatura necessaria quindi, è opportuno sincerarsi se anche il resto della famiglia è interessata a questo tipo di vacanza o se è solo una cosa che si vuole fare per se stessi.

Per chi non si sente sicuro di questa scelta, è sempre possibile decidere di trascorrere una vacanza in uno dei nostri bungalow vicini a Venezia. Le comodità che offrono questo tipo di sistemazioni, una via di mezzo tra una camera di albergo e una roulotte, possono mettere d’accordo tutti i membri di una famiglia in pochi secondi. Seguendo questi consigli per campeggio, si potrà essere quasi sicuri di trascorrere delle belle e divertenti giornate in tenda.