Cosa portare in campeggio, le cose da non dimenticare
Cosa portare in campeggio, le cose da non dimenticare
Quando si organizza l’attrezzatura per il campeggio, è importante sapere Cosa portare in campeggio e cosa lasciare a casa. Per evitare questo problema, abbiamo creato un semplice elenco di cose indispensabili per trascorrere una vacanza perfetta in campeggio.
Per non rischiare di dover preparare l’attrezzatura all’ultimo momento, sarebbe opportuno preparare tutto il necessario almeno un paio di giorni prima della partenza. In particolare, se si sta andando in vacanza con i propri figli.
Quando si è in vacanza con tutta la famiglia, oltre a ricordarsi di portare tutto il necessario, è anche bene scegliere una struttura che sia in grado di offrire tutti i servizi necessari a trascorrere una magnifica vacanza in campeggio a Caorle. Il Centro Vacanze Prà delle Torri ad esempio, è una delle strutture più complete per chi è alla ricerca di servizi esclusivi come un activity park, una serie di ristoranti dove assaporare ottimi e gustosi piatti o un centro commerciale dove acquistare regali e piccoli ricordi della vacanza.
Materiale indispensabile per il campeggio
Tenda, sicuramente è la prima cosa da preparare per la vicina partenza. Può sembrare una cosa scontata, ma è anche la prima attrezzatura da mettere nei bagagli per il campeggio. È bene scegliere con cura il modello e la grandezza, poiché deve essere in grado di ospitare e offrire confort a tutte le persone che si trovano nel gruppo. Inoltre, può essere molto importante che abbia anche una veranda. Così, da avere posto addizionale al di fuori delle zone dove si dormirà.
Sacco a pelo, che può essere scelto più o meno leggero in base al luogo dove si andrà in vacanza. Per ottenere il massimo della comodità, quelli di forma rettangolare sono sicuramente i più indicati.
Materassino, che insieme al sacco a pelo è sicuramente una delle attrezzature più importanti per chi si reca in campeggio. Più è piatta la sua superficie, maggiore sarà la comodità che sarà in grado di offrire alla persona che vi dorme sopra. Se non si deve percorrere una grande distanza, una volta che si raggiunge il luogo dove si campeggerà si può non badare al suo peso. Cosa che bisognerà contare, se si decide di muoversi durante i giorni del campeggio.
Illuminazione da campo. Avere delle lanterne dotate di pannelli solari o delle altre luci che si possano ricaricare, è molto importante quando si vive all’aria aperta. L’autonomia e la capacità di illuminazione sono da valutare in base alla propria meta, poiché non sempre si può avere la possibilità di ricaricare i propri apparati elettrici. In particolare, quando si è deciso di fare un campeggio in montagna o in qualche zona non abitata.
Set per la preparazione del cibo. Pentole, posate e tutto il necessario per prepararsi il cibo devono essere in ottime condizioni e possibilmente realizzati in materiali resistenti. Evitare bicchieri e ciotole in vetro o altri materiali fragili, che si potrebbero inclinare o rompere durante il trasporto o l’utilizzo.
Campeggio con bambini piccoli
Quando si viaggia con uno o più bambini piccoli, è bene ricordarsi di aggiungere tutto il necessario per il loro benessere e cura. Gli omogenizzati o i pannolini ad esempio, devono essere acquistati in quantità necessarie al dovuto. Se non si ha molta pratica di campeggio, può essere una buona idea scegliere un centro vacanze che sia dotato di supermercato o di un ambulatorio medico aperto 24 ore su 24 per ogni esigenza. Inoltre, è sicuramente una buona cosa portare creme per allontanare gli insetti e alcuni dei giochi più utilizzati.
Una volta completato questo elenco, avrete la certezza di avere tutto il necessario per il vostro soggiorno in un centro vacanze a Caorle o in una delle altre località sparse per l’Italia. Ora, per rendere questo elenco completo, non vi resta che aggiungere le provviste e un kit per il pronto soccorso. Utile per eventuali piccoli imprevisti che si possono verificare.