campeggiatori

Come organizzare nel migliore dei modi la vacanza in campeggio

Portare i bambini in campeggio deve seguire una semplice strategia, non farli mai annoiare in ogni momento. Per riuscirci anche nei momenti più monotoni, è opportuno conoscere organizzare nel migliore dei modi le giornate che si trascorreranno in loro compagnia in campeggio.

Il campeggio con i bambini è sicuramente una delle migliori esperienze che si possano fare all’aria aperta come genitore. Non importa quale sia la zona dove ci si trovi, le gite in campeggio sono in grado di far divertire tutti in egual misura. Tuttavia, i viaggi di successo non riguardano solo l’acquisto delle migliori attrezzature da campeggio, o anche del sito migliore. C’è molto di più, in questa avventura all’aria aperta dove si possono condividere momenti di gioia tutti insieme.

Organizza nel migliore dei modi la giornata

A seconda dell’umore dei propri bambini, organizzare la giornata è sicuramente il primo passo per evitare che i bambini si annoiano nei momenti di pausa. Organizzandosi durante la giornata, si potranno evitare problematiche e che i bambini si ritrovino in situazioni al di fuori dalla vostra portata.
Questo, significa pianificare l’orario delle attività fin dal mattino; in modo da potersi ritagliare dei momenti di tranquillità in cui godersi l’ambiente in cui si soggiorna. È sempre emozionante svegliarsi con un sacco di idee e di intrattenimenti che porteranno i propri bambini e l’intera famiglia a divertirsi.

Avere una lista di cose da portare con se

Non esiste niente di peggio, che arrivare al proprio campeggio a Caorle per scoprire che si è dimenticato qualche cosa di vitale per la buona uscita della vacanza. Ovviamente, questo potrebbe non essere un problema se il campeggio dove si alloggia è dotato di un supermercato dove acquistare i beni di prima necessità e quelle cose che si sono dimenticate a casa.

Però, quando si dimenticano delle medicine per i propri figli o uno dei loro giochi preferiti la cosa è alquanto differente. Non sempre, si ha la possibilità di acquistare uno o più oggetti che si dovrebbero aver portato con sé.

Prima di iniziare a preparare i bagagli, è sempre bene stilare una lista delle cose importanti da portare in campeggio per la propria vacanza. Iniziando qualche giorno prima della vacanza, si avrà la certezza di non dimenticare niente a casa.

Cucinare solo pasti semplici

Tutti in campeggio dopo un lungo viaggio o le giornate di divertimento sono affamati, compresi i propri bambini. I bambini hanno meno pazienza nell’aspettare i pasti, e quindi aspettare che sia pronto da mangiare spesso può risultare un problema. Pertanto, è bene preparare dei pasti semplici, gustosi e genuini per tutta la durata del soggiorno.

Pasti semplici, significa anche dedicare meno tempo in cucina e più tempo per le attività che si possono fare in campeggio.

Essere sicuri di coinvolgere i bambini

I bambini tendono a essere più impazienti in campeggio, quindi è bene assicurarsi di coinvolgerli attivamente durante tutte le attività. Dalla preparazione del viaggio all’allestimento effettivo del campo. È bene essere sicuri che i bambini non siano lasciati da parte; a meno che non si stia facendo qualche cosa di pericoloso (ad esempio, è bene non accendere un fuoco quando si hanno i bambini nelle vicinanze).

Il coinvolgimento e l’impegno non solo coltivano un senso di realizzazione, ma li incoraggiano anche a comportarsi meglio. I bambini imparano attraverso il fare, quindi è bene pianificare delle attività all’aperto dove sono impegnati piuttosto che passivi.

Se non si ha proprio idea su cosa fare, si può intrattenerli con l’orienteering, caccia al tesoro, sessioni di frisbee, passeggiate a cavallo e giochi familiari di routine.

Per chi vuole avere qualche idea su cosa non dimenticare assolutamente a casa, abbiamo scritto un articolo che parla proprio di checklist dell’ultimo minuto. Fateci sapere se vi è stata utile. :)