Fotografie in campeggio, i trucchi degli esperti
Con l’avvicinarsi delle vacanze estive, è bene prepararsi nel migliore dei modi ad immortalare i giorni di campeggio a Caorle. Per chi ha uno smartphone di ultima generazione o una macchina fotografica, ecco alcuni consigli su come fare delle fotografie memorabili in campeggio.
Riuscire ad immortalare alcuni dei momenti più belli di una vacanza in campeggio è sicuramente una delle cose più belle, in particolare sei si è con la persona che si ama o con i propri migliori amici. Questi scatti indelebili, saranno uno dei migliori ricordi che si possono portare a casa. La primavera e l’estate, sono sicuramente degli ottimi periodi per chi è interessato a scattare delle fotografie di panorami o della natura dove ci si trova.
Portare lo stretto necessario
Quando si decide di partite per un campeggio, si è quasi sempre costretti a fare un qualche tipo di compromesso nelle cose che si possono portare durante il campeggio. L’attrezzatura per fare le fotografie occupa posto, e spesso si è costretti a ridurre al minimo quello che si può inserire nel proprio bagaglio. Ecco, perché è importante sapere cosa portare e cosa lasciare a casa.
Probabilmente si vorrà portare con sé il maggior numero di obiettivi e accessori, per fare la migliore foto della propria vita; ma questo porterà il bagaglio ad aumentare considerevolmente il proprio peso. Per ridurlo al minimo, è bene scegliere solo degli obbiettivi che si possono utilizzare in diverse situazioni e può essere una buona idea acquistare un treppiedi molto leggero. In questo caso, anche se si vorrà realizzare una o più foto in notturna non si avranno problemi.
L’alba e il tramonto, le ore migliori per la fotografia
Questi momenti della giornata sono noti a tutti i fotografi, per avere la luce migliore per scattare delle fotografie. Per chi non è molto mattiniero quando si trova in vacanza, è sempre possibile cogliere la luce e le ambientazioni che si possono ammirare al crepuscolo. Esci, esplora i dintorni e scegli le location migliori per effettuare uno scatto fotografico. Inoltre, è bene verificare a che ora si possono trovare le migliori condizioni di luce.
Che si decida di fare delle fotografie all’alba o al crepuscolo, è molto bene non dimenticare di portare nel proprio kit per la fotografia in campeggio un cavalletto. Questa utile attrezzatura, è in grado di offrire le migliori condizioni a chi vuole scattare delle foto con poca luce.
Foto notturne
Durante le ore notturne, si possono scattare delle immagini di panorami impareggiabili. Per ottenere il miglior risultato, è bene scegliere una zona poco illuminata e dotarsi di un cavalletto molto stabile. In questo modo, anche gli scatti con una esposizione molto lunga non saranno mossi.
Le migliori macchine fotografiche reflex, sono dotate anche di impostazioni per creare in maniera quasi automatica di fotografie HDR. Questo tipo di fotografie, che consiste nello scattare fotografie multiple della stessa posa ma con delle differenti esposizioni. Al termine della sessione fotografica, grazie ad un software di fotoritocco, si potranno unire le fotografie e bilanciare le varie impostazioni.
Avere una macchina fotografica nei propri bagagli è sicuramente una mossa più che vincente, poiché permette a ogni amante della fotografia di immortalare scene di incomparabile bellezza. Scene, che in futuro serviranno a ricordare quali sono state le emozioni provate durante la vacanza in campeggio trascorsa a Caorle.