tenda camping

Prepararsi al campeggio. Cinque step su come scegliere la tenda giusta.

Tutto ciò che c’è da sapere per vacanze in mezzo al verde

Massima libertà di movimento, contatto con la natura e tutta la bellezza di vivere una vacanza en plain air, in un’atmosfera unica: sono solo alcuni dei motivi per cui sempre più persone scelgono il campeggio. E, per vivere indimenticabili momenti di relax nel più totale comfort, è importante scegliere l’attrezzatura giusta, a partire da un elemento fondamentale come la tenda. Quindi, come scegliere la tenda da campeggio?

Una decisione da valutare con cura

Si tratta di una decisione importante, da non prendere sotto gamba, anche perché, una volta trovata quella più adatta alle proprie esigenze, non resta altro che prenotare la piazzola in un campeggio per dare il via alle proprie vacanze.

Se ci si interroga su come scegliere la tenda da campeggio, la prima cosa da fare è dunque quella di valutare con quante persone si viaggerà e quanta attrezzatura si avrà con sé. Ogni modello riporta l’indicazione relativa a quante persone è adatta, ma se non si viaggia leggeri è bene dividere questo numero per due. Così, per esempio, una tenda per quattro sarà comoda per due persone, una da sei per tre e così via. In alternativa, si può considerare uno spazio in pianta minimo di circa 2,5 metri a testa.

> Scopri i 5 consigli per vivere una vacanza in campeggio perfetta!

Oltre alle dimensioni, quando ci si domanda come scegliere una tenda da campeggio, è essenziale valutarne la forma (canadese, a ombrello, a volta o da campo le più comuni) e alcune caratteristiche, come ad esempio la presenza di finestre ed, eventualmente, se queste siano o meno protette.

Inutile dire che, anche in caso di vacanze di breve durata, è sempre meglio puntare su materiali e tessuti di alta qualità.

A cosa fare attenzione

Continuando con i consigli legati a come scegliere una tenda da campeggio, è importante sottolineare anche che le cerniere rivestono un ruolo importante per mantenere l’ambiente interno perfetto in ogni condizione atmosferica. Va pertanto controllato che non si inceppino e non si incastrino. Il trucco? Si possono lubrificare con uno spray al silicone.

Infine, scelto il modello più adatto alle proprie esigenze, si raccomanda di montare una volta la tenda prima di partire, in modo da controllare di avere tutto il materiale e gli elementi necessari ed evitare così qualsiasi spiacevole sorpresa una volta arrivati sul luogo della vacanza.

Centro Vacanza di Pra’ delle Torri: camping nel massimo comfort

Scelta la tenda, il più è davvero fatto: rivolgendosi ai camping più attrezzati e moderni non resta che prenotare la piazzola. A Caorle, il Centro Vacanze di Pra’ delle Torri ne offre oltre mille per tutte le esigenze, da quelle Standard e Maxi per arrivare alle Pineta, che si differenziano per metratura e posizione. Il campeggio è dotato di ogni comfort, tra cui nursery, servizi per disabili e lavanderie. Una struttura ideale, quindi, per rilassarsi in ogni stagione dell’anno.

> Prenota la tua vacanza a Caorle!