venezia con bambini

Che cosa fare con i bambini a Caorle?

Che cosa fare con i bambini a Caorle?


Caorle è conosciuta per essere una delle mete turistiche tra le più note in Italia. Scelta ogni anno da molti turisti, è ideale anche per chi vuole trascorrere una vacanza con dei bambini piccoli.

Quando ci si reca in vacanza con uno o più bambini, la preoccupazione più grande è di trovare una struttura ricettiva in grado di offrire i servizi migliori per il proprio bambino. L’Hotel 3 stelle Pra’ delle Torri a Caorle, è sicuramente una delle scelte migliori per chi si trova in vacanza con tutta la famiglia.

Oltre a mettere a disposizione due tipologie di camere, all’interno dell’hotel Pra’ delle Torri sono presenti anche dei confortevoli appartamenti. Ideali per chi ha vuole trascorrere una vacanza indipendente ma non rinunciare a tutti i comfort che un hotel è in grado di offrire loro.

Parco acquatico fronte mare

Trascorrere una giornata al sole, rilassandosi in una delle piscine presenti all’interno del parco acquatico ospitato all’interno del Centro Vacanze Pra’ delle Torri è ideale per chi ha dei bambini. Gli scivoli, i giochi d’acqua e l’animazione dello staff presente durante tutto l’arco della giornata faranno divertire in sicurezza tutti i bambini. Questo, offre la possibilità ai genitori di rilassarsi al sole mentre sorseggiano un drink preparato in uno dei bar presenti all’interno del Centro Vacanza.

Visitare la città di Caorle

La città di Caorle ha origine romana, all’interno del suo centro storico racchiude una serie di vie dove acquistare simpatici ricordi della vacanza o gustare un ottimo gelato artigianale. Il lungomare, con la sua caratteristica “Scogliera Viva” vi accompagna verso il Santuario della Madonna dell’Angelo, una piccola chiesa edificata al termine del lungomare. La sua posizione, ha il compito di proteggere la città di Caorle dalla furia del mare durante le tempeste invernali.

Visitare la città di Venezia

Città dalle mille e una leggende, Venezia è da sempre una delle mete più gettonate tra i sogni delle persone. Una città che si trova in una eterna lotta con il mare, che la sostiene e le dona un’atmosfera da fiaba, tra le sue calli, le isole di Venezia e i canali racchiude angoli di rara bellezza. Pittori e fotografi da ogni parte del mondo li immortalano, per portare a casa con se un piccolo ricordo visivo delle emozioni che si possono vivere durante le giornate trascorse in questa città.

Visitare Murano

A dispetto di quello che pensano molti, Murano non è una sola isola ma è un piccolo arcipelago composto da 7 isole. Divise da alcuni canali, sono collegate tra loro mediante alcuni ponti. All’interno delle botteghe degli artigiani, i maestri vetrai si prodigano nella realizzazione di statue, lampade e oggetti di ogni forma.

Durante la visita di Murano, è obbligatorio visitare il Museo del Vetro a Palazzo Giustinian. Al suo interno, si possono ammirare alcuni pezzi della collezione privata del museo. L’importanza artistica e storica di questo palazzo, riesce a far percepire ai tanti visitatori l’importanza del vetro nell’economia di Venezia e delle località del territorio circostante.