Cosa visitare a Caorle? Sicuramente la Scogliera viva!

Un luogo magico, dove l’arte incontra il mare

C’è chi pensa che le opere d’arte vanno contemplate al chiuso – in qualche museo, pinacoteca o chiesa – illuminate dalla luce elettrica e protette da sofisticati sistemi d’allarme. Spesso è così, ma non a Caorle, dove lungo il mare si possono ammirare sculture suggestive, nate dalla roccia e dalla passione di grandi artisti. Si tratta della Scogliera viva, un tratto di litorale che dal Santuario della Madonna dell’Angelo si spinge oltre piazza Duomo, sempre seguendo la costa. Per chi si chiede cosa visitare a Caorle, questa è senza dubbio la risposta giusta.

Scogliera viva, un museo all’aria aperta

Ma che cos’è, più nel dettaglio, la Scogliera viva? Si tratta di un vero e proprio museo all’aria aperta, dove la bellezza della natura si unisce all’abilità, al talento e all’impegno di numerosi artisti.

Un dettaglio della Scogliera viva

Tutto ha avuto inizio negli anni Novanta, quando la scogliera era ancora informe e aveva, come unica funzione, quella di proteggere la diga foranea dal mare. Poi è arrivata l’intuizione dello scultore trevigiano Sergio Longo che qui, nell’estate del 1992, ha tratto dalla roccia un  superbo Nettuno, il dio del mare, accompagnato da una ninfa.

Quella di Longo è stata soltanto la prima di una lunga serie di sculture: sono stati molti gli artisti, provenienti da ogni angolo del pianeta, a seguire il suo esempio. Attirati dall’intuizione dello scultore trevigiano, sono giunti qui dal Sud America, dall’Europa, dal Medio e dall’Estremo Oriente, Giappone compreso.

L’itinerario lungo il mare

Chi si domanda cosa visitare a Caorle, ormai sa che, ai primi posti, c’è proprio la Scogliera viva. Per scoprirla si può percorrere l’itinerario che va dal Santuario della Madonna dell’Angelo fino a piazza Duomo. La chiesa, in particolare, affacciata direttamente sul mare, ha origine antiche, anche se fu riedificata nel Settecento e restaurata nel secolo scorso. Da qui inizia la passeggiata, dove l’orecchio si lascia cullare dalle onde e l’occhio coccolare dal fascino del luogo.

[Il Santuario della Madonna dell’Angelo

Un premio prestigioso

Per godere al meglio della bellezza di questo posto si può poi approfittare del Premio internazionale di scultura all’aperto “Scoglieraviva”, appuntamento biennale (l’ultima edizione, la diciannovesima, si è tenuta nel 2018), segno di come questo luogo sia diventato un centro artistico e culturale di primo piano.

Soggiornare a Caorle

Il centro Pra’ delle Torri

Dunque, cosa visitare a Caorle? Scogliera viva è senza dubbio uno dei luoghi più suggestivi, anche se c’è molto altro da ammirare in questa località di mare, così interessante e ricca di opportunità. Per goderne appieno, si può soggiornare in una delle tante strutture del territorio come il nostro Centro Vacanze Pra’ delle Torri: il luogo ideale dove staccare la spina e fare un
tuffo nella bellezza.

> Prenota la tua vacanza a Caorle!