Una fuga dalla città immergendosi nell’arte della Biennale di Venezia
Giornate perfette all’insegna di cultura e relax
Molto più di una semplice esposizione di arte contemporanea: fin dalla prima edizione, la Biennale di Venezia è riuscita a far parlare di sé, imponendosi come un appuntamento dal forte richiamo internazionale. Anno dopo anno, ha saputo trasformarsi in un evento capace di entrare nella cultura collettiva, grazie anche al forte legame con i temi e le tensioni del presente.
Se la Mostra Internazionale e i Padiglioni Nazionali restano il cuore dell’esposizione, non vanno certo dimenticati i tanti e coinvolgenti eventi collaterali che vanno ad impreziosire il già ricco cartellone di proposte. E, se a tutto questo si aggiunge che la Biennale di Venezia coinvolge alcuni tra i luoghi più belli della città, è facile capire perché sia una di quelle kermesse da vedere almeno una volta nella vita.
L’appuntamento per quest’anno è a partire dall’11 maggio (pre-apertura l’8, 9 e 10 maggio), per continuare fino al 24 novembre. Il tema? La suggestiva frase “May You Live In Interesting Times”.
Immersi nella cultura e nel relax
Trascorrere una o più giornate alla Biennale di Venezia significa non solo immergersi nel mondo dell’arte e della cultura, ma anche evadere dallo stress quotidiano grazie al potere di tante meraviglie artistiche.
Per continuare a godere di questo clima di relax è possibile trovare soggiorno in una delle strutture più conosciute e apprezzate dell’intera provincia, ovvero il Centro Vacanze di Pra’ delle Torri di Caorle, che offre campeggio, hotel e villaggio a misura di famiglia.
> Prenota la tua vacanza a Caorle!
Parola d’ordine: massimo comfort
Il centro Vacanze Pra’ delle Torri, con i suoi 120 ettari immersi nella natura e nel verde, è attrezzato per offrire sempre il meglio, con soluzioni adatte a ogni esigenza. A partire dall’Hotel, con le camere Prestige e Comfort, e l’accesso, tra le altre cose, al Parco Acquatico, alla spiaggia privata e al centro sportivo. Per continuare con il Villaggio, che propone casemobili, bungalow e appartamenti, per vivere la vacanza in piena libertà.
> I nostri consigli per visitare Venezia in un giorno!
Il camping, infine, offre un’ampia area con oltre 1000 piazzole attrezzate che si differenziano per metratura, posizione e servizi, tra cui non mancano la nursery e le facilitazioni pensate ad hoc per le persone disabili. Con un unico obiettivo: dare davvero a tutti l’occasione di vivere una vacanza nel massimo comfort e relax.