Una gita per gli amanti del cinema e non solo

Scopri il Festival del cinema di Venezia

A fine agosto c’è un motivo in più per programmare una gita nella splendida Laguna: è il Festival del Cinema di Venezia, che dal 28 agosto al 7 settembre metterà il capoluogo veneto al centro delle cronache mondiali grazie alla presenza di attori da tutto il mondo, alle proiezioni inedite e alla partecipazione di moltissimi ospiti vip. L’appuntamento richiama non solo i fan della settima arte, ma anche tutti coloro che vogliono respirare l’atmosfera unica che si vive in città durante la kermesse.

I film più attesi in corsa per il Leone d’oro

Da 76 anni il Festival del Cinema di Venezia è l’appuntamento cinematografico più atteso della stagione estiva, capace di conquistare fama mondiale: la migliore dimostrazione è che molti dei film qui selezionati conquistano poi premi importantissimi anche Oltreoceano.
Già dall’inizio di luglio era partito il count-down per scoprire i film protagonisti della nuova edizione inseriti nella Selezione Ufficiale. La pazienza è stata ripagata: il direttore Alberto Barbera ha svelato nella conferenza stampa di presentazione tenutasi lo scorso 25 luglio a Roma i titoli in gara, al di sopra di ogni aspettativa.

Il Leone d’oro è il premio alla regia più ambito al mondo

Da Meryl Streep a Brad Pitt, da Johnny Depp a Scarlett Johansson, da Kristen Stewart a Julinette Binoche, da Timothéè Chalamet a Mick Jagger, il red carpet veneziano sarà più che in ogni altra edizione calcato da big del cinema e del mondo dell’arte in generale. Il filo conduttore del 76esimo festival del cinema sarà rappresentato dall’equilibrata armonia tra cinema d’autore – come dimostra la scelta del film d’apertura “La vérité”di Hirokazu Kore-eda (il primo non hollywoodiano degli ultimi sette anni) – e blockbuster di ultimo grido. In questa categoria ricadono “Ad Astra”, il film di James Grey con Brad Pitt e, soprattutto, “Joker” per la regia di Todd Philips e con Joaquin Phoenix nel ruolo del nemico numero uno di Batman.
Tra le proiezioni più attese si contano “J’accuse” di Roman Polanksi con il premio Oscar Jean Dujardin e “The Laundromat”, una produzione colossal targata Netflix che può contare su interpreti del calibro di Meryl Streep, Antonio Banderas e Sharon Stone.
La domanda che tutti si fanno è chi vincerà il Leone d’oro 2019, riconoscimento tra i più prestigiosi della carriera registica. In attesa di soddisfare questa curiosità, una piccola anticipazione: il Leone d’oro alla carriera verrà consegnato a Julie Andrews.

Date, ospiti, eventi e biglietti

Alessandra Mastronardi sarà la madrina del Festival del Cinema di Venezia 2019

Come da tradizione, il Festival del Cinema di Venezia apre i battenti il mercoledì, che quest’anno cade il 28 di agosto, con la Cerimonia di apertura e si conclude sabato 7 settembre, dopo 10 giorni di proiezioni, con la premiazione dei vincitori di ogni sezione.
La 76esima rassegna cinematografica in Laguna sarà inaugurata dalla talentuosa attrice italiana Alessandra Mastronardi, che in qualità di madrina condurrà le cerimonie iniziali e finali del festival di Venezia.
Non solo addetti ai mestieri del cinema, dicevamo, ma anche tanti fan dello star system: non dimentichiamo che in questa occasione la città pullulerà di eventi mondani e party, con red carpet strabilianti e abiti da sogno. Lo scatto al vip del cuore è dietro l’angolo.
Gli appassionati e professionisti di cinema potranno assistere alle proiezioni dei film della Selezione Ufficiale in concorso e fuori concorsi acquistando gli appositi biglietti; non mancheranno i film aperti al pubblico, che saranno proiettati nella sezione “Cinema nel Giardino”.

La soluzione tra comodità e relax

Il centro vacanze Pra’ delle Torri dista circa 40 km da Venezia

“Prendere due piccioni con una fava”, come recita un vecchio detto, è quanto si può fare visitando il festival del cinema da una base comoda com’è il centro vacanze Pra’ delle Torri a Caorle. Situato direttamente sul mare, il camping dista soltanto una quarantina di chilometri da Venezia, facilmente raggiungibile in auto, in treno e più comodamente con l’autobus di linea (direttamente dal Pra’ delle Torri) o in battello da Punta Sabbioni.

L’offerta di intrattenimento di Pra’ delle Torri è ricchissima per grandi e piccini

Programmare il proprio soggiorno nella struttura di Caorle alla fine di agosto è un’ottima scelta per poter godere dell’atmosfera unica di Venezia durante il festival del cinema, senza tuttavia incappare nel suo ritmo caotico in ogni momento. Dopo aver fatto visita alle bellezze della Laguna e, perché no, preso parte ai suoi eventi esclusivi, non c’è niente di meglio che fare ritorno in un’oasi di pace immersa nel verde a pochi passi dalla spiaggia e con una qualità di intrattenimento senza pari.

> Prenota la tua vacanza a Caorle!