meditazione e camminata in riva al mare

Meditazione camminata, alla scoperta di Caorle

Meditazione camminata, alla scoperta di Caorle


5 semplici trucchi per rendere più semplice la vita in spiaggia durante la propria vacanza a Caorle.

Caorle è una meta turistica tra le più rinomate del Veneto, dove attrazioni paesaggistiche e architettonici si fondono in un tutt’uno. Per chi si trova a passeggiare per questi luoghi, potrebbe essere una buona idea provare ad eseguire una sessione di Meditazione camminata.

La meditazione camminata porta le persone a focalizzare la propria attenzione verso una meta, rappresentata dalla fine della camminata in questo caso. Al contrario di altre forme di meditazione, questa ha la caratteristica di essere molto semplice. Seguendo questi consigli, si potrà applicare sia durante le scampagnate alla scoperta di Venezia che nelle lunghe camminate sulla spiaggia privata del Centro Vacanze Pra’ delle Torri.

1. Concentrati su un’unica cosa per volta

Per iniziare ad apprendere la meditazione camminata, è bene seguire sempre lo stesso percorso. In questo modo, si ha la possibilità di percorrere un percorso noto ma allo stesso tempo di concentrarsi su qualche cosa di sempre nuovo. La sensazione del sole sulla propria pelle, il vento nei propri capelli o il suono del canto degli uccelli sono degli ottimi punti da cui partire.

2. Prestare attenzione al proprio fisico

Camminare lentamente, focalizzando la propria attenzione su come ogni passo si rapporta al proprio corpo. Bisogna iniziare con il concentrarsi sulla sensazione che il piede ha nel colpire la pavimentazione del percorso, che allo stesso tempo permette a tutto il corpo di muoversi in avanti mentre si cammina. Per chi sta trascorrendo una vacanza in Hotel a Caorle, può essere un’ottima idea camminare a piedi scalzi lungo la spiaggia prima dell’imbrunire. In questo modo, si potrà familiarizzare con l’esperienza di camminare senza scarpe e allo stesso tempo ascoltare le reazioni del proprio corpo a questa diversa situazione senza troppe distrazioni.

3. Parlare con la natura

Se si sta camminando con un partner, può essere importante avviare una conversazione su come ci si sente e quali sono gli aspetta della natura che maggiormente hanno colpito la vostra attenzione. Camminare aiuta a rilassare il corpo, rendendo più ricettiva la propria mente nei confronti dell’ambiente che vi circonda. Anche se si sta camminando da soli, è sempre possibile conservare con se stessi, elencando le sensazione che si provano in quel momento.

4. Ripetere un mantra mentre si cammina

Ripetere un mantra è utile per chi si vuole avvicinare al mondo della meditazione. Che sia semplice o complesso è indifferente. Per iniziare, una semplice affermazione che spesso funziona può essere qualche cosa del tipo “sono felice e calmo in questo momento”.

5. Trovare un luogo piacevole e tranquillo

Per chi vuole provare a meditare da fermo, può essere opportuno trovare un luogo tranquillo dove fermarsi e rimanere immobili; rallentando il proprio respiro e facendo attenzione ai particolari della natura che ci circonda. È necessario concentrarsi su se stessi prima di tutto, per riuscire a trovare la pace interiore necessaria a rilassarsi e diventare un tutt’uno con l’ambiente che ci circonda. Questo, è molto utile per le persone che soffrono di ansia e vogliono alleggerire la pressione di questo brutto stato.

6. Identifica e concentrati su qualche cosa di bello

Concentrare il proprio pensiero su qualche cosa di bello è sicuramente ottimo, se si vuole provare una sensazione di sollievo euforico che può calmare immediatamente ogni persona. Bisogna prendersi del tempo, per imparare a raggiungere questo stato, per riuscire a comprendere la bellezza di un paesaggio o di un maestoso albero in una raduna.

Se si sta camminando in un ambiente costiero, come quello che si può trovare visitando Caorle o la vicina città di Venezia, i monumenti e il panorama del mare possono benissimo essere dei punti su cui concentrare la propria attenzione.

Per chi vuole rilassarsi, questo tipo di camminate è sicuramente un fattore importante da prendere in considerazione. Camminare seguendo un percorso che si conosce, ammirando la bellezza di quello che ci circonda offre alle persone di pensare con più calma alla propria vita e alle persone che si vogliono bene.