Più sicurezza e protezione dopo l’incendio del 2016 al Pra’ delle Torri
Il 4 luglio un incendio ha danneggiato la zona C in cui è situato il Villaggio dei Tour Operator. La macchina dei soccorsi, interna ed esterna, si è messa in moto sin da subito per limitare i danni e verificare le condizioni della parte sud est del nostro Centro Vacanze. L’incendio ha compromesso gran parte della zona C ma non vi sono stati feriti, fortunatamente.
In poche ore la zona è stata evacuata e controllata.
Gli ospiti sono stati ospitati all’interno di altre strutture presenti nel Centro Vacanze al fine di facilitare le operazioni di spegnimento e pulizia. Il personale interno, da sempre preparato per far fronte in modo tempestivo a situazioni critiche, ha lavorato fianco a fianco con le squadre di soccorso esterne che sono state prontamente allertate.
Ancora più sicurezza
L’incendio del 2016 ha rappresentato l’occasione per potenziare ulteriormente gli impianti e adottare delle pratiche preventive volte a garantire la sicurezza degli ospiti del Pra’ delle Torri.
Attività migliorative:
- l’impiantistica è stata ulteriormente implementata
- il personale è stato maggiormente addestrato
I corsi di formazione (BLSD e Squadra Emergenza, a seguito del quale è stato rilasciato un attestato “rischio alto” da parte dei VVF) hanno visto la partecipazione attiva di tutto il personale il quale ha svolto prove diurne e notturne; ad oggi garantiamo qualità e quantità di personale proporzionata al numero di ospiti presenti, h24.
- sono a disposizione del personale addestrato nuove attrezzature e nuove divise
- sono stati installati nuovi idranti e naspi nelle aree più a rischio
- è stata costruita una fire station in una zona centrale dove sono depositate tutte le attrezzature necessarie ad intervenire
- abbiamo acquisito un mezzo mobile dotato di un modulo antincendio (pompa ad alta pressione)
- sono state realizzate sei nuove uscite di emergenza a spinta e allarmate lungo il km di spiaggia.
Servizi tecnologici e salvavita
Gli impianti di rilevamento e di segnalazione sono stati potenziati con la creazione di un nuovo impianto sonoro a trombe che ricopre, a zone, l’intero Centro Vacanze. Infine, è stata migliorata l’illuminazione delle aree che portano alle vie di fuga.
Da luglio 2016 tutte le case mobili che abbiamo installato e le altre strutture sono state costruite con materiali ignifughi o comunque ritardanti. Nei nuovi alloggi ed in quelli rinnovati sono stati installati dei fornelli ad induzione elettrica, non più a fiamma, sono state eliminate tutte le bombole a gas gpl superiori a 5 kg ed è stato portato il gas metano in tutte le aree alloggi e case mobili. Infine, dove possibile, sono state allontanate le aree di parcheggio delle auto dai caravan.
Ricordiamo che la prima cosa da fare in caso di emergenza è dare l’allarme telefonando al numero +39 0421 299063 disponibile 24 ore su 24.