I paesaggi naturali più belli del Veneto

Paesaggi Naturali Veneto

Il Veneto è la zona con più diversità di paesaggi in tutta Italia. Dal confine con l’Austria fino alle foci del Po, la regione si arricchisce di una vasta varietà di panorami naturali. Proprio per questo motivo, il Veneto mette tutti d’accordo quando si parla di vacanze o gite fuori porta: dagli amanti della montagna e del trekking, a chi invece preferisce rilassarsi in spiaggia.

In questo articolo ti portiamo alla scoperta dei panorami veneti più belli! Li conosci tutti?

Dolomiti (patrimonio Unesco)

Riconosciute dall’Unesco come Patrimonio dell’Umanità, le Dolomiti si estendono su un territorio vasto, ricco di viste mozzafiato. Come per esempio le Tre Cime di Lavaredo: 3 obelischi di roccia calcarea che si accendono di colore rosa durante il tramonto.

Per gli amanti dell’escursionismo, consigliamo di visitare anche il Passo Giau, da sempre meta di turisti e ciclisti che salgono fino in cima per scattare foto caratteristiche. Preferisci una passeggiata tranquilla? La Val di Zoldo, con i suoi terreni pianeggianti, è il posto perfetto per una gita in famiglia.

Foresta del Cansiglio – Flora e fauna memorabili

Foresta del Cansiglio

Proseguiamo il nostro itinerario tra i paesaggi più belli del Veneto e addentriamoci nella Foresta del Cansiglio. Qui, potrai immergerti nel verde e respirare a pieno il profumo della natura. Con un pizzico di fortuna potrai persino scorgere qualche animale selvatico. Il Cansiglio infatti è l’habitat naturale di caprioli, cervi, scoiattoli e lepri.

Parco Regionale dei Colli Euganei (con area termale)

Nel cuore della pianura veneta, si stagliano all’improvviso delle particolari colline a forma conica: sono i Colli Euganei, una serie di formazioni vulcaniche risalenti a oltre 40 milioni di anni fa.

All’interno del Parco si trova anche l’area termale di Montegrotto caratterizzata da verdi vallate, boschi e vigneti, che offrono infinite opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta.

Lago di Garda – tanti panorami mozzafiato

Nel nostro blog ti avevamo già parlato del Lago di Garda nell’articolo “Vini del lago di Garda, quali sono?”. Se vuoi ammirare dall’alto tutta la bellezza del lago, ti suggeriamo di salire sulla funivia Malcesine che raggiunge in pochi minuti i 1800 metri di quota fino al Monte Baldo. Da qui la vista sarà spettacolare: l’azzurro del lago si confonde con quello del cielo in un panorama unico che lascia senza fiato.

Parco Naturale Regionale del Delta del Po – la foce dell’Adriatico

Nella parte sud-orientale del Veneto si trova il Delta del Po: una spettacolare foce sul Mare Adriatico che offre paesaggi naturalistici come pochi. La zona è infatti habitat di quasi 300 specie di uccelli (fra cui i fenicotteri), 50 specie di pesci, 40 specie di mammiferi e più di 1.000 specie vegetali

Con i suoi 120 km di superficie, il Parco offre molteplici punti panoramici percorribili a piedi, in bicicletta, a bordo di piccole imbarcazioni e persino a cavallo. Dal 2015, il Delta del Po è stato riconosciuto dall’Unesco come Riserva della Biosfera e da allora si impegna nella promozione di un turismo sostenibile. Proprio come facciamo noi al Pra’ delle Torri! Scopri come rispettiamo la natura nell’articolo “Il Centro Vacanze Pra’ delle Torri dà priorità all’ambiente”.

Laguna di Venezia – un insieme di patrimoni inestimabili

Ai primi posti dei panorami più belli c’è di sicuro la Laguna di Venezia. Oltre ad avere una grande importanza dal punto di vista storico e culturale, la laguna ha un immenso patrimonio biologico, faunistico e floristico.

Il territorio è inoltre un un grande punto d’interesse per i suoi paesaggi caratteristici. I colori delle barene cambiano drasticamente con il passare delle stagioni, la vita scorre lenta e pacifica sulle isole della laguna, mentre su quelle disabitate la natura cresce selvaggia.

La laguna di Venezia incanta in ogni suo piccolo dettaglio e i posti da visitare sono così tanti che un solo giorno non basterebbe. Per non perderti nessun particolare, soggiorna al Centro Vacanze Pra’ delle Torri: da qui raggiungerai facilmente la Laguna e potrai visitare le sue bellezze ogni volta che vorrai!