camper nelle piazzole

Campeggio sostenibile – 8 consigli per una vacanza sostenibile in campeggio sulla costa adriatica in Italia

Nessun’altra vacanza offre un’esperienza a contatto con la natura come il campeggio. È una buona scelta anche per la prossima vacanza sostenibile con i tuoi bambini. Perché? Perché in nessun luogo, come in camping, è possibile vivere la natura da vicino, ridursi, vivere in modo rispettoso della natura e al contempo insegnare ai propri bambini a gestire l’ambiente e le risorse in modo più consapevole.

Sostenibilità e vacanze in campeggio sono perfettamente compatibili. Ecco perché qui trovi 8 consigli per organizzare le tue vacanze in campeggio in modo più sostenibile.

1) Viaggiare leggeri

La sostenibilità inizia dai bagagli. In questo caso vale la regola: meno è meglio! Con un bagaglio leggero non si viaggia solo meglio, ma si risparmia anche carburante. Per questo devi solo mettere in valigia ciò che ti serve per le tue vacanze. Detersivi e simili possono essere facilmente ricaricati. In questo modo si risparmia l’acquisto di un nuovo contenitore, riducendo sia il fastidio che l’inquinamento. La cosa migliore è rinunciare anche alle grandi mappe cartacee. Scarica invece la versione digitale sul tuo cellulare. È più pratica e occupa poco spazio ed è sempre a disposizione anche in assenza di segnale.

2) Guidare risparmiando carburante

Prova ad adottare uno stile di guida ecologico. Abbassare il piede dall’acceleratore, mantenendo una velocità costante – preferibilmente tra i 90 e i 100 km/h – ed evitare cambi di velocità bruschi. È tutto molto semplice, vero? Ottimo, stai guidando in modo molto più ecologico!

3) Scegli alloggi ecologici

La protezione dell’ambiente e la sostenibilità sono questioni importanti che suscitano sempre maggiore attenzione – anche in vacanza. Sempre più campeggi danno importanza al rispetto dell’ambiente. Il campeggio Pra’ delle Torri a Caorle non fa eccezione. In quanto impresa sostenibile, ci impegniamo a migliorare costantemente l’impatto ambientale, operando in modo efficiente sotto il profilo delle risorse, producendo il minor numero possibile di rifiuti e smaltendoli in modo ecologico. Inoltre, attraverso l’attenta selezione dei nostri partner, contribuiamo indirettamente alla protezione dell’ambiente.

Tre attività per le tue vacanze sostenibili - camping

 

4) Utilizzare di più la bicicletta

Andare in bicicletta fa bene alla salute e all’ambiente, oltre ad essere un’attività divertente per i tuoi bambini. A Caorle a volte si arriva prima in bicicletta che in auto. Ti farà risparmiare tempo e benzina. Inoltre, la sella per bicicletta consente di esplorare la zona molto meglio. Non ci credi? Ecco una panoramica delle piste ciclabili intorno a Caorle. Un paradiso per ciclisti.

Tre attività per le tue vacanze sostenibili - Bicicletta

Scopri altri itinerari in bici spettacolari lungo la costa Adriatica qui.

5) Utilizzare prodotti igienici sostenibili

Molti prodotti per l’igiene contengono sostanze chimiche che inquinano l’ambiente attraverso l’acqua. Utilizza detergenti ecologici per evitarlo. Chiudere il rubinetto mentre ci si lava i denti dovrebbe essere ormai una cosa naturale.

6) Approfitta dell’offerta locale

Proprio come hai optato per la variante più sostenibile nella scelta del tuo alloggio, anche per gli acquisti dovresti scegliere solo prodotti freschi della regione. Informati presso il responsabile dell’alloggio su dove e quando si terrà il mercato settimanale e fai la spesa lì piuttosto che nel supermercato. Ulteriore vantaggio: in questo modo hai la possibilità di confrontarti con i locali e di ricevere preziosi consigli.

7) Separa i rifiuti e smaltiscili correttamente

Attenzione a non lasciare tracce di rifiuti quando si tolgono le tende e si prosegue. Smaltire le acque reflue e grigie solo nei punti previsti. Produrre meno rifiuti possibile e, se dovesse verificarsi una fuoriuscita, separare correttamente i rifiuti e smaltirli secondo le istruzioni del fornitore dell’alloggio. Fai già tutto questo? Contribuisci alla protezione dell’ambiente prendendo un sacchetto ogni volta che vai a fare una passeggiata e raccogliendo i rifiuti di plastica gettati in terra. In questo modo si evita che si diffonda nelle falde freatiche e finisca in mare.

8) Consumare meno plastica

Minimizza il tuo consumo di contenitori usa e getta. Prendi una borsa di stoffa per fare la spesa anche in vacanza. Evitare prodotti di plastica non riutilizzabili come cannucce, bottiglie d’acqua e bicchieri.

Cerchi un campeggio nell’alto Adriatico sostenibile e rispettoso dell’ambiente? Il campeggio Pra’ delle Torri di Caorle potrebbe rappresentare lo scenario ideale per le tue vacanze sostenibili in Italia con bambini. Vieni a trovarci!