Dove andare in campeggio in Italia? Una selezione dei luoghi più belli per le tue vacanze in campeggio sull’Adriatico
Campeggio. Alcuni lo odiano, altri lo adorano. Non ci sono vie di mezzo. Mentre per alcuni viaggiatori è del tutto fuori questione trascorrere le vacanze in roulotte o in tenda, per altri il campeggio è la vacanza ideale. Su questo dilemma le opinioni divergono. Tuttavia è importante dare al campeggio un’opportunità, soprattutto con i bambini, perché è un’alternativa gradita alla classica vacanza in hotel.
Il campeggio è uno dei modi più amati per trascorrere le vacanze in Italia. Soprattutto sulla costa superiore dell’Adriatico, gli amanti del campeggio hanno l’imbarazzo della scelta. Abbiamo scelto per voi i posti migliori per la vostra vacanza in campeggio sull’Adriatico.
Caorle | Clima mediterraneo, atmosfera rilassante e pittoresche spiagge nel Golfo di Venezia
Grazie al piacevole clima mediterraneo, all’impressionante panorama marittimo e alle spiagge sabbiose dorate, la città di Caorle nel Golfo di Venezia è la location ideale per una rilassante vacanza in campeggio sulla costa italiana dell’Adriatico. Spiagge lunghe 25 km, piste ciclabili ben attrezzate che attraversano campi edificati e pittoreschi villaggi di pescatori garantiscono una vacanza diversificata per tutta la famiglia in mezzo a una natura incantevole. Nei numerosi ristoranti potrai assaporare le prelibatezze locali ammirando il mare blu e profondo.
Nota: qui trovi maggiori informazioni sui percorsi ciclabili intorno a Caorle.
Consiglio: hai in programma una vacanza in campeggio sulla costa Adriatica? Il campeggio Pra’ delle Torri a Caorle coniuga l’esperienza di una vacanza nella natura con l’accoglienza di una struttura a 4 stelle direttamente sul mare, non lontano dalla Città della Laguna. Vieni a trovarci!
Cavallino | Luogo ideale per una vacanza nella laguna di Venezia
La bella località balneare di Cavallino, a soli 40 minuti di distanza dalla città galleggiante della laguna di Venezia, si trova su una sottile lingua di terra ed è uno dei più recenti comuni italiani e una regione turistica unica per una vacanza in campeggio nell’Adriatico superiore. La vicinanza alla città di Venezia e la particolare importanza turistica del comune fanno di Cavallino una meta turistica molto apprezzata dai viaggiatori in cerca di una vacanza attiva nel bel mezzo della natura. Data la grande biodiversità e l’unicità del suo fondale marino, il windsurf e la vela, nella laguna di Venezia, rivestono un’importanza particolare anche in quanto zona subacquea. Diversi percorsi ciclabili entusiasmano gli amanti del ciclismo. Anche per una vacanza rilassante al mare, Cavallino è l’ideale con le sue ampie spiagge sabbiose e l’elevata qualità dell’acqua, contrassegnate dalla bandiera blu.
Nota: qui trovi maggiori informazioni sui campeggi di Cavallino.
Bibione | Il programma adatto a ogni fascia d’età e a ogni interesse
Attraverso la sua molteplicità, Bibione attira numerosi visitatori dall’Austria e dalla Germania, nonché da altri paesi. L’amata località turistica sulla costa alta dell’Adriatico conquista per le sue ampie spiagge di sabbia dorata, l’ampio programma di attività ricreative e sportive e il suo bagno termale, quindi l’offerta giusta per ogni pubblico: Le famiglie con bambini, ma anche gli amanti degli sport acquatici e gli ospiti più anziani in cerca di relax troveranno quello che cercano a Bibione. Campeggi, case e appartamenti per le vacanze sono il punto di partenza ideale per gite nel pittoresco paesaggio tra la spiaggia dorata, lunga 11 km e poco degradante, e le estese pinete dell’entroterra.
Nota: qui trovi maggiori informazioni sui campeggi di Bibione.
Eraclea Mare | Piscina lacustre adatta ai bambini al di fuori delle correnti turistiche
Eraclea Mare unisce divertimento acquatico e naturalezza. Dell’allora palude oggi rimangono soltanto canali e chiuse che, insieme alle estese pinete dell’entroterra e alle ampie spiagge setose con la loro sottile sabbia dorata, caratterizzano il pittoresco paesaggio di questa meta turistica per famiglie sull’Adriatico. Eraclea Mare è il punto di partenza per le gite in bici in Veneto. Da qui, ad esempio, in pochi minuti si raggiunge la laguna del Mort, una laguna che si è formata in seguito all’inondazione del fiume Piave e che ospita innumerevoli specie di flora e di fauna autoctone.
Nota: qui trovi maggiori informazioni sui campeggi di Eraclea Mare.
Campeggio libero in Italia? Attenzione campeggiatori selvaggi!
Sebbene non esista una normativa in materia che si applichi a tutta l’Italia, il campeggio selvaggio in Italia è in linea di principio vietato. Proprio nelle regioni più apprezzate dal punto di vista turistico il divieto viene rigorosamente applicato. Le infrazioni possono essere punite con multe fino a 500 euro. Con la Legge 40 del 16.08.1984, la Regione Veneto proibisce il campeggio al di fuori delle aree attrezzate. Oltre ai classici grandi campeggi, l’alternativa al campeggio selvaggio abusivo è rappresentata da campi minimalisti dotati unicamente di impianti sanitari. Anche i proprietari di terreni privati possono concedere il permesso di pernottare nella loro proprietà.
Campeggio in mezzo alla natura? Altre alternative ai grandi campeggi sono le fattorie che offrono posteggi per i campeggiatori (Agricampeggio). Spesso si possono acquistare anche prodotti di propria produzione o addirittura provare piatti locali in un piccolo ristorante.
Consiglio: hai in programma una vacanza in campeggio minimalista solo con la tua tenda nel bel mezzo della natura? Il campeggio Pra’ delle Torri a Caorle dispone di un’area libera riservata solo a te e alla tua tenda. Inoltre hai il vantaggio di poter utilizzare le strutture di alta qualità del campeggio e di avere accesso alla piscina. Vieni a dare un’occhiata!