Perché andare al mare a settembre?
I motivi per cui aspettare la fine di agosto può migliorare la vostra vacanza
Si sa, agosto è da sempre il mese preferito per andare in ferie. Le città si svuotano e anche i ritmi di chi è costretto a restare in ufficio diventano molto più rilassati. Certo, l’attesa non è indolore. Soprattutto nell’era dei social network, con i nostri profili Facebook e Instagram invasi da foto su foto degli amici in vacanze, resistere alla tentazione di abbandonare tutto non è facilissimo. Tenere duro può però avere i suoi vantaggi. Non ci credete? In cinque punti vi spieghiamo perché andare al mare a settembre è sempre una scelta saggia.
1. Meno folla
Il primo, scontato, ma per nulla banale, è la tranquillità. Con l’arrivo di settembre inizia a tutti gli effetti il nuovo anno lavorativo: le scuole riaprono, gli uffici tornano a regime e la vita riprende il suo corso regolare. Insomma, quando tutti saranno incolonnati per tornarsene a casa (se non già davanti al computer in preda alla nostalgia) voi potrete sfrecciare su un’autostrada deserta, verso mete non affollate e spiagge incredibilmente libere.
> Scopri lo spettacolo della Scogliera viva di Caorle!
2. Più fresco
Anche se le mezze stagioni non esistono più ed è difficile fare previsioni, agosto resta il mese caldo per eccellenza. Settembre, con le sue temperature più miti, risulta ideale per ottenere la tintarella perfetta senza boccheggiare.
3. Andare al mare a settembre conviene
Una delle regole basilari del mercato afferma che il prezzo di un bene è regolato dalla domanda. Se tutti vanno in ferie nel mese di agosto, inevitabilmente, anche i costi si alzano vertiginosamente in questo periodo dell’anno. Ecco perché andare al mare a settembre conviene anche da un punto di vista economico. Aspettando la fine del mese clou della stagione turistica ci si può infatti permettere soluzioni migliori a prezzi più convenienti. Come, ad esempio, una delle splendide suite del centro vacanze Pra’ delle Torri.
> Prenota la tua vacanza a Caorle!
La vacanza a settembre può essere rilassante e attiva allo stesso tempo
4. Vacanze più attive
Molto spesso a causa del caldo soffocante, le vacanze ad agosto si trasformano in un sofferente ciondolare tra lettino, ombrellone e mare, alla ricerca – vana – di un po’ di sollievo. Il mare a settembre, invece, può rivelarsi molto più “attivo” e pieno di impegni. Dalle escursioni in barca ai classici giochi da spiaggia, il tempo volerà in modo più piacevole.
5. Fare il pieno di relax
Al ritorno al lavoro sarete meno stanchi dei colleghi
Infine, anche se non particolarmente edificante, andare in vacanza dopo tutti colleghi e amici vi permetterà di restituire loro pan per focaccia. Immaginare le facce disperate in ufficio mentre guardano le vostre foto in costume ripagherà tutta l’attesa e invidia dei mesi precedenti. E, soprattutto, vi permetterà di tornare carichi al lavoro, quando tutti saranno stanchi. Insomma, la domanda non è “perché andare al mare a settembre”, ma piuttosto “perché non farlo”, se si ha la possibilità?