amici in spiaggia

Vita da spiaggia, 5 semplici trucchi

Vita da spiaggia, 5 semplici trucchi


5 semplici trucchi per rendere più semplice la vita in spiaggia durante la propria vacanza a Caorle.

Quando si trascorrono molte ore sulla spiaggia, in alcune situazioni ci si può trovare di fronte a piccole problematiche. Spesso, con qualche piccolo stratagemma si possono risolvere nel modo migliore e in pochi minuti. Vediamo 5 semplici trucchi, che possono venire utile agli ospiti dell’Hotel Caorle Pra’ delle Torri all’interno del Centro Vacanze Pra’ delle Torri.

1) Proteggere il proprio cellulare dalla sabbia

Per chi ama ascoltare la musica, fare fotografie o rimanere collegato con i propri amici anche in spiaggia, il cellulare è da sempre uno degli accessori immancabili quando si prepara il necessario per recarsi in spiaggia. Purtroppo, questo tipo di accessorio odia il contatto con la sabbia. I granelli presenti sulla spiaggia del Centro Vacanze Pra’ delle Torri, purtroppo possono rivelarsi pericolosi per il suo funzionamento.

Un’ottima idea per metterlo a sicuro, è dotarsi di una custodia che lo isoli bene o di un sacchetto di plastica con chiusura ermetica. Una soluzione fai da te che funziona benissimo, è quella di utilizzare i sacchetti di plastica che si mettono in freezer. Costano poco e si possono trovare in tutti i supermercati.

2) Mettere tutto il necessario per il proprio bambino in una borsa a rete

Chi si reca in spiaggia con il proprio bambino, e non vuole portarsi cose pesanti durante il tragitto, può scegliere una borsa a rete. Ideali per la vita da spiaggia, sono anche la soluzione perfetta per liberarsi della sabbia che si deposita sui giochi da spiaggia. In questo modo, grazie alla presenza della rete la sabbia in eccesso si potrà eliminare in pochi secondi e non si porterà in tenda o presso la propria camera.

3) Usare un copri materasso per creare una zona senza sabbia

Quando si vuole essere sicuri di avere una zona senza sabbia, si può creare una specie di piccolo recinto dove far giocare il proprio bambino con un copri materasso. Le “sponde”, si creano appoggiando dei pesi negli angoli del copri materasso. Borse, frigoriferi da viaggio e piccoli oggetti possono essere la soluzione ideale per mantenere fermo il copri materasso e permettere al bambino di giocare in una zona senza sabbia.

4) Usare il talco per rimuovere la sabbia dal corpo

Tutti odiano tornare dalla spiaggia coperti di sabbia, ma purtroppo è una cosa che succede molto spesso. Per evitare questo piccolo inconveniente, si può utilizzare il talco. Questa polvere bianca, una volta cosparsa sulla pelle permette di rimuovere in pochi secondi la presenza di sabbia dal proprio corpo. È la soluzione ideale per i bambini piccoli, che spesso si ritrovano a costruire castelli di sabbia e costruzioni con la sabbia fino a pochi minuti prima di tornare nella propria camera.

5) Usa l’Aloe vera per ridurre il bruciore delle scottature da sole

Poche persone sono a conoscenza di questa caratteristica dell’aloe vera, ma i principi attivi presenti nella sua composizione la rendono ideale per lenire il bruciore. Invece di cospargersi di una ulteriore crema, si possono preparare dei cubetti di ghiaccio con l’Aloe vera. Per farli, basta mettere il liquido in uno stampino per cubetti la sera prima di recarsi in spiaggia. Una volta che si è preparato il frigo per recarsi in spiaggia, ci si deve solo ricordare di mettere alcuni cubetti di ghiaccio all’Aloe vera al suo interno.

Come abbiamo visto, con qualche piccola attenzione ai particolari si può rendere ancora più confortevole il proprio soggiorno sulla spiaggia. È bene ricordare, che quando ci si reca in spiaggia per molte ore è sempre opportuno avere una buona scorta di acqua. In questo modo, si possono reintegrare i liquidi che si perdono con la sudorazione. Se non si ha abbastanza acqua, è bene fare rifornimento presso uno dei bar o ristoranti presenti all’interno del Centro Vacanze Pra’ delle Torri.