vigneto di Treviso

Alla scoperta dei vini di Treviso

Alla scoperta dei vini di Treviso


Il Veneto è da sempre una delle regioni d’Italia più conosciute per la produzione di vino. In ogni sua provincia, sono presenti piccoli e grandi aziende vinicole dove degustare vini d’eccellenza e scoprire i segreti delle loro cantine.

Quando si decide di soggiornare in un Hotel a Caorle, si ha la possibilità di prendere la propria macchina e partire alla scoperta dell’offerta enogastronomica della regione che vi accoglie. La provincia di Treviso si trova nelle vicinanze di Treviso, e può essere un’ottima meta per chi è alla ricerca di un regalo speciale per gli amici rimasti a casa.

I Vini DOC della provincia di Treviso

La zona del trevisano è una delle piccole gemme nella produzione vinicola del Veneto, poiché il suo terreno è in grado di dare all’uva e poi al vino un gusto particolare e difficile da trovare nel resto dell’Italia. Le tipologie di vini uniche in questa provincia sono il Lison-Pramaggiore, il Montello e Colli Asolani e il Piave. Di queste tipologie, sono presenti molte varianti come il Cabernet, lo Chardonnay e il Pinto Grigio.

Per chi si vuole avventurare alla scoperta di questa provincia, abbiamo preparato una serie di consigli su quali cantine visitare e quali sono i vini migliori nella loro produzione. Buona lettura :)

Castello di Roncade

In una location che trascina la fantasia dei visitatori ai secoli dove i Baroni regnavano incontrastati in questa località, ora si produce uno dei vini più noti e conosciuti del Trevisano. Il Castello di Roncade, ora di proprietà dei Baroni Ciani Bassetti è aperto tutto l’anno per offrire tour della proprietà e degustazioni dei vini. Al termine del tour, presso il negozio presente all’interno della struttura è possibile acquistare i vini degustati pochi attimi prima. Il Merlot DOC Piave Rosso dell’Arnasa e lo Chardonnay DOC Venezia Bianco Dell’Arnasa sono i vini che consigliamo.

Azienda Agricola Bisol

Una piccola azienda a gestione familiare che da più di 5 secoli ha scelto di lavorare la terra per fare vita a vini che ogni anno ricevono un numero sempre maggiore di riconoscimenti. Il Valdobbiadene prosecco prodotto in questa cantina si abbina alla perfezione come vino a tutto pasto. Dal sapore pieno ed equilibrato , può anche essere un’ottima scelta come aperitivo prima di una cena romantica con la persona che si ama. Il vigneto del Cartizze, caratterizza il sapore di questi prosecchi, con una nota particolare che è in grado di affascinare anche i palati più pretenziosi.

Azienda Agricola Walter Nardin

I vini di questa azienda Agricola, che fa oltre 5 decenni è riconosciuta come una delle colonne portanti dei produttori di vino della zona Doc Piave, spaziano tra scelte giovani dai caratteri esuberanti a vini più stagionati che grazie alla fermentazione hanno acquisito un sapore particolare. La cura nel mantenere in vita una tradizione, iniziata nel 1922 da Vittorio Nardin, ha portato cinque generazioni di Nardi a produrre una selezione di vini che acquisiscono ogni anno nuovi estimatori. All’interno dell’enoteca dell’azienda agricola è possibile acquistare i vini prodotti.